Descrizione
i cittadini italiani permanentemente residenti in un paese ue e iscritti all’aire (anagrafe degli italiani residenti all’estero), che non abbiano optato per il voto a favore dei candidati locali, saranno ammessi al voto presso le sedi delle ambasciate o dei consolati di riferimento per i candidati italiani senza necessità di presentare alcuna dichiarazione.
i cittadini che, invece, soggiornano temporaneamente in uno degli stati dell'unione europea per motivi di studio o di lavoro, nonché i loro familiari conviventi, se intendono votare alle prossime elezioni europee, per i candidati italiani al parlamento europeo, nello stato in cui dimorano, devono presentare domanda all'ufficio consolare di riferimento entro il 21 marzo 2024 utilizzando l'apposito modulo.
i cittadini italiani iscritti all'aire o temporaneamente all'estero in paesi extra-ue, possono votare per le europee soltanto in italia, salvo eventuali e specifiche previsioni normative.